Innovazione: sfide di filosofia aziendale

Squadra vincente non si cambia. Questo vecchio adagio si può applicare solo parzialmente alle imprese che desiderano rimanere competitive o conquistare nuovi mercati. Affrontare il cambiamento può essere difficile, tuttavia diventa necessario in un’ottica non solo di espansione ma anche di conservazione della propria posizione.

L’innovazione come valore

Negli ultimi anni, con la diffusione di internet e di una sempre maggiore digitalizzazione sia nella produzione che nella vendita di prodotti e servizi, le esigenze dei clienti sono cambiate e l’adeguamento delle aziende viene percepito come valore positivo. Gli elementi sui quali poter lavorare in questo senso sono diversi, come una maggiore attenzione verso l’ecosistema o una relazione con il cliente più proattiva.

L’esempio dei casinò online

Le piattaforme di gaming online hanno abbracciato fin da subito questa filosofia di lavoro, proponendo siti che offrono un’esperienza utente costantemente migliorata e avvincente, oltre a cataloghi che si rinnovano per permettere di provare ogni giorno nuovi giochi. In questo senso, la sinergia con altri player del settore diventa fondamentale, come ad esempio succede per Starcasinò, che propone slot, poker, baccarat in centinaia di versioni, forniti dai maggiori provider di giochi, insieme a promozioni speciali per i nuovi iscritti. Inoltre, questa piattaforma è anche disponibile in versione mobile, completamente ottimizzata per scommettere anche on-the-go.

Acquisizione clienti e fidelizzazione

Il rinnovamento passa anche attraverso l’abilità di acquisire nuovi clienti utilizzando le potenzialità dell’outbound marketing. Senza essere invasivi, ma proponendo i prodotti giusti al proprio target di riferimento, è possibile infatti ampliare con successo la base clienti. Un altro step fondamentale è quello della retention, ovvero della capacità di fidelizzare il cliente nel tempo, attraverso promozioni dedicate, abbonamenti o sconti.

L’importanza della filosofia aziendale

La filosofia aziendale, in inglese business philosophy, indica l’insieme di quei fondamenti su cui si basano l’identità, l’azione e l’evoluzione di un’impresa. Per capire come pianificare e attuare una filosofia aziendale efficace, è necessario, prima di tutto, analizzare la situazione del business e lavorare su mission e vision. Una mappa per orientarsi sul mercato La filosofia aziendale è come una specie di mappa che permette di orientarsi sul mercato senza perdere la bussola, per questo è importante che ciascuna impresa ne sia dotata, e che essa sia chiara e c... Vedi di più

L’azienda di successo? È affidabile e trasparente

Uno dei valori fondamentali che deve guidare la filosofia aziendale è quello dell’affidabilità. Costruire un rapporto di fiducia con i propri clienti, fornitori e partner richiede di mettere in campo una serie di strategie volte a conquistare e mantenere uno status di ottima credibilità. Il servizio clienti La pubblicità 2.0, ovvero quella che viene utilizzata sui social, ha definitivamente cambiato il rapporto con i propri clienti. Si tratta di una grande rivoluzione che ha investito praticamente tutti i settori produttivi. Le aziende devono poter essere raggiungibili, disponibili al c... Vedi di più