Affari di famiglia: il modello vincente delle PMI italiane

In Italia, le PMI contribuiscono (da sole) al 40% del fatturato nazionale. Molte di queste sono a conduzione familiare, il che implica un forte legame tra coloro che si occupano delle diverse mansioni all’interno del business. Analizziamo quindi i punti di forza di questo modello d’impresa.

L’importanza dei valori condivisi

Impegno, rispetto, solidarietà e affetto: questi sono (o almeno dovrebbero essere) i valori portanti all’interno di una famiglia. Quando due o tre generazioni si trovano a convivere in azienda, è normale che ci si aspetti che valori come la lealtà, l’onestà e lo sforzo comune per il raggiungimento degli obiettivi non debbano essere messi in discussione.

In molte aziende, anche di medie dimensioni, questo senso di famiglia (e quindi appartenenza), può essere esteso anche al resto dei dipendenti. In questo modo, i collaboratori si possono sentire parte di una missione che va al di là delle loro mansioni lavorative: diventano parte del progetto di quella famiglia allargata che è – appunto – l’azienda.

Se questo modello è implementato correttamente, il management dovrà non solo imparare a coinvolgere e responsabilizzare i dipendenti, ma sarà chiamato anche a venire incontro alle loro eventuali necessità.

Generazioni e rinnovamento

Uno dei momenti più delicati che attraversa il modello di business familiare è quello del ricambio generazionale. Ciò può infatti avvenire in modo naturale, in accordo tra le parti e senza intoppi, oppure può causare problemi di natura anche molto seria, come la scissione dell’azienda o addirittura la sua vendita. D’altronde, è praticamente impossibile lasciare del tutto fuori dinamiche di tipo affettivo all’interno di un contesto di business di questo tipo.

In un mondo in continuo rinnovamento tecnologico, le piccole e medie imprese italiane hanno dovuto trovare soluzioni in modo rapido ed efficiente. In questo senso, una famiglia unita e che vuole il bene dell’azienda, saprà traghettare la sua impresa in modo efficace, mantenendo intatti quei valori che l’hanno fatta crescere e prosperare.