L’importanza della filosofia aziendale

L’importanza della filosofia aziendale

La filosofia aziendale, in inglese business philosophy, indica l’insieme di quei fondamenti su cui si basano l’identità, l’azione e l’evoluzione di un’impresa. Per capire come pianificare e attuare una filosofia aziendale efficace, è necessario, prima di tutto, analizzare la situazione del business e lavorare su mission e vision.

Una mappa per orientarsi sul mercato

La filosofia aziendale è come una specie di mappa che permette di orientarsi sul mercato senza perdere la bussola, per questo è importante che ciascuna impresa ne sia dotata, e che essa sia chiara e comprensibile. La mappa deve indicare gli obiettivi imprenditoriali, sottolineare le peculiarità dell’attività, suggerire i valori etici e morali che guidano l’operato.

La business philosophy è fondamentale anche per la gestione pratica dell’azienda: chi desidera condurre la propria impresa verso il successo, imponendosi come leader sul mercato, non potrà che scegliere i dipendenti solo in base a criteri di eccellenza; chi invece punterà su un’atmosfera familiare che renda il luogo di lavoro un ambiente più sano e accogliente, potrà anche tollerare le eventuali mancanze di alcuni dipendenti.

Le linee guida della business philosophy

Per comprendere come impostare una corretta filosofia aziendale, è utile porsi delle domande essenziali, le cui risposte orienteranno le proprie scelte. Chiedersi se sia più importante il profitto o la felicità dei dipendenti, le competenze o la lealtà, la soddisfazione della clientela o una vendita a tutto spiano, aiuterà ad aggiustare il tiro e a tracciare le linee guida da seguire.

È certo che la creazione della filosofia aziendale è uno step decisamente importante per qualunque impresa che voglia avere un’identità precisa, sia internamente che verso l’esterno, e che desideri di conseguenza posizionarsi in modo adeguato nella fetta di mercato di riferimento. Non è un caso che si stia diffondendo la figura del pratical philosopher, uno specialista la cui formazione professionale di tipo storico-filosofica è al servizio delle imprese che hanno bisogno di un supporto qualificato per raggiungere i propri obiettivi aziendali.

Simile

Il lavoro da remoto: come sta cambiando le aziende
Il lavoro da remoto: come sta cambiando le aziende
C’era una volta il dipendente che, per raggiungere il posto di lavoro, doveva percorrere un certo tragitto, entrare nella sede aziendale e poi recarsi alla sua scrivania. Oggi, per molte categorie di lavoratori, è sufficiente accendere un computer e loggarsi nel sistema di rete...
Affari di famiglia: il modello vincente delle PMI italiane
Affari di famiglia: il modello vincente delle PMI italiane
In Italia, le PMI contribuiscono (da sole) al 40% del fatturato nazionale. Molte di queste sono a conduzione familiare, il che implica un forte legame tra coloro che si occupano delle diverse mansioni all’interno del business. Analizziamo quindi i punti di forza di questo modello...
Pillole di filosofia aziendale per l’innovazione
Pillole di filosofia aziendale per l’innovazione
Un business di successo riesce a far fronte al cambiamento per evolversi, sa come rendere i suoi collaboratori produttivi senza sfruttarli e trova strategie per venire incontro alle esigenze di un’economia (e di consumatori) sempre più attenti all’ecosostenibilità. Ecco quali sono i...
L’azienda di successo? È affidabile e trasparente
L’azienda di successo? È affidabile e trasparente
Uno dei valori fondamentali che deve guidare la filosofia aziendale è quello dell’affidabilità. Costruire un rapporto di fiducia con i propri clienti, fornitori e partner richiede di mettere in campo una serie di strategie volte a conquistare e mantenere uno status di ottima credibilità. Il...
Innovazione: sfide di filosofia aziendale
Innovazione: sfide di filosofia aziendale
Squadra vincente non si cambia. Questo vecchio adagio si può applicare solo parzialmente alle imprese che desiderano rimanere competitive o conquistare nuovi mercati. Affrontare il cambiamento può essere difficile, tuttavia diventa necessario in un’ottica non solo di espansione ma anche di...